Fanno capolino tra le foglie basse. Hanno un profumo intenso ed un sapore che ci ricorda le giornate di primavera della nostra infanzia. Ed un colore acceso Continua a leggere
Una vita… diversa?
Il 22 maggio si festeggia in tutto il mondo la giornata dedicata alla Biodiversità. La festa è stata istituita nel 2000 dall’ONU ed ha l’obiettivo di Continua a leggere
Nei tempi e nei modi giusti
Guardiamo avanti ed abbiamo sogni, desideri, immagini ideali di una vita che vorremmo per noi e per i nostri figli. Sognare fa bene, nutre il nostro essere, ci regala prospettive, spinte all’azione, Continua a leggere
Un buon apparato osseo
Consigli nutrizionali per mantenere un buon apparato osseo.
Le verdure a foglia verde come il cavolo verde, le bietole, il prezzemolo, la lattuga, ecc. sono una fonte ricca di vitamine e minerali come il calcio, la vitamina K e boro. Continua a leggere
Torta a puntini!
Mi piacciono i semi di papavero. Sono allegri, hanno una croccantezza unica, oltre ad essere una fonte di puro rinnovamento per le cellule, di vitamine attive nella Continua a leggere
France Guillain
Sono stata a fare un corso con la France Guillain l autrice di numerosi libri come “i bagni derivativi , Il metodo France Guillain, Cent’ anni dopo Luis Kuhne e molti altri. Continua a leggere
Quando nasciamo, siamo esseri unici.
Quando nasciamo siamo esseri unici. Assolutamente unici.
Poi cresciamo, e cominciamo a ricevere indicazioni per comportarci come si deve, come si vuole.
E ci uniformiamo alle regole, alle mode, Continua a leggere
Geospezie
Geospezie (articolo preso dal libro che vi consiglio ”spezie” i sapori del mondo in cucina di Valeria Calamaro con Concita Cannavò)
A scuola la storia di Venezia , la via delle spezie, dei mercanti, mi appassionava molto di più dei libri gialli… i primi segni della presenza delle spezie nella storia si collocano nell’attuale Iraq di 60.000 anni fa. Pensate che le prime tracce scritte su tavolette di argilla in caratteri cuneiformi appartengono alla farmecopea sumerica nella Mesopotamia di 5000 anni fa. Ai sumeri grandi navigatori e mercanti si deve la diffusione di numerose spezie in babilonia e in Egitto… Continua a leggere
I miei preferiti
Il Polline delle Api
Azione stimolante, antidepressiva, antineuroastenica : tutti i soggetti a cui e’ stato somministrato il polline hanno mostrato un notevole miglioramento Continua a leggere
Il Naturopata
Il termine naturopatia è composto dalla parola latina “Natura” e da quella greca “Pathos” e significa letteralmente”essere in sintonia con la natura”. Continua a leggere